Come conseguire il diploma di Maturità 2016

recupero anni scolastici

Tradizionalmente l’esame di Maturità viene sostenuto dopo aver frequentato un regolare percorso di almeno cinque anni presso un Istituto di Scuola Superiore o Liceo, ma questo non è l’unico modo per conseguire il diploma. Per chi si trova nella situazione di dover recuperare uno o più anni di studio, infatti, esiste una valida alternativa.

Sono numerosi gli istituti privati e le accademie specializzate in recupero di anni scolastici, che, oltre al fatto di recuperare il tempo perso con un’eccellente preparazione, permettono anche di sostenere l’esame di Maturità previo superamento di tutti gli esami obbligatori. Ogni esame però va sostenuto presso le Scuole Statali oppure le Scuole Paritarie e gli studenti, in questo caso, vengono definiti “privatisti” o “candidati esterni”.

L’esame di idoneità viene sostenuto dallo studente che deve recuperare anni scolastici. Questo esame serve per accertare il recupero del biennio o triennio scolastico e consiste in prove scritte e orali strutturate sulla base delle materie del corso scelto. L’esame preliminare invece, si svolge nel mese di maggio e serve per attestare il recupero del quinto anno scolastico. Il suo superamento consentirà allo studente l’accesso all’esame di Stato.

Chi ricorre a questa soluzione solitamente è uno studente che sta rischiando la bocciatura e che quindi preferisce sostenere un esame aggiuntivo integrando due anni in uno, piuttosto che rallentare il suo regolare percorso di studi. Ci sono altri casi in cui lavoratori e persone adulte scelgono di riprendere gli studi dopo un periodo di interruzione dettato da motivi di vario genere.

Dunque, dopo essersi iscritti e aver affrontato un test, si stabilisce il programma di studi mirato per il recupero degli anni scolastici, il quale sarà diverso e personalizzato per ogni studente. Il tutor, attraverso lezioni individuali oppure con l’inserimento dell’alunno in piccoli gruppi di studio, coprirà il ruolo di insegnante a tutti gli effetti. Presso queste strutture vengono organizzati corsi pomeridiani, diurni o serali, in modo tale da andare incontro alle esigenze del singolo studente o lavoratore.

Oggi, oltre alle Università telematiche, esistono anche corsi di recupero anni scolastici online, i quali, attraverso l’utilizzo di una piattaforma e-learning, permettono di acquisire le stesse conoscenze delle scuole tradizionali, senza dover rinunciare al conseguimento del diploma di Maturità.