
Ci sono delle strategie di marketing che sembrano non passare mai di moda, perché studiate al fine di poter coccolare il cliente finale e arrivare a quello potenziale. I gadget aziendali hanno questa funzione e possono essere utilizzati per più scopi, sia a livello di clienti e sia a livello di collaboratori interni.
Portano in giro in brand e lo presentano incuriosendo per poi fare in modo di farsi ricordare nel tempo. Proviamo a fare insieme chiarezza in merito a questa strategia vincente?
Creare una strategia vincente con i gadget aziendali
L’investimento di una azienda in merito ai gadget aziendali è minimo, ma il ritorno è massimo. Sono degli oggetti versatili e utili che accolgono il logo aziendale per comunicarlo in maniera indiretta, senza invadere o chiedere qualcosa in cambio.
È una strategia comunicativa antica e a lungo termine, sempre pronta a lasciare il segno. Per questo motivo le piccole e grandi aziende non possono farne a meno, considerando anche che non hanno scadenza e possono avere una diffusione ampia senza dover creare campagne apposite.
Prendiamo per esempio le ffp2 personalizzate sia bianche che colorate che rappresentano un oggetto di vitale importanza oggi. Indossare questo strumento di protezione è oramai entrato nelle abitudini personali, perché non sfruttarlo e farlo diventare un comunicatore indiretto? Questo come altri oggetti possono essere impreziositi dal logo aziendale e accompagnati dallo slogan, così che l’azienda non passi mai inosservata agli occhi delle persone.
Non è importante quale sia l’oggetto ma è fondamentale che sia utile, versatile e alla portata di tutti. Dovrà essere usato o indossato, mai messo dentro un cassetto. Inoltre è un regalo, considerato dal cliente e potenziale tale come una coccola nei suoi confronti.
Una attenzione particolare anche ai vari collaboratori interni, che potranno usufruire della forza degli accessori con logo aziendale per diffondere il loro orgoglio e appartenenza. Lo scopo principale dei gadget aziendali e relazionarsi con il brand, conoscerlo e riconoscerlo anche dopo tantissimi anni.
Un tempo il gadget veniva considerato come un extra, poi le strategie e gli studi di marketing hanno compreso di quanto fossero efficienti e utili per promuovere un brand di successo.
Vantaggi dei gadget per le aziende
I vantaggi dei gadget aziendali sono tantissimi, come già accennato, evidenziando che:
- Fanno pubblicità al brand o al prodotto, catturando l’attenzione perché non invasivi. Attirano inoltre nuovi clienti, soprattutto se l’utilità dell’oggetto sarà di altissimo livello;
- Il marchio resta impresso nella mente delle persone che hanno a che fare con l’oggetto o lo ricevono in regalo. Una shopper personalizzata o una penna, potranno essere sempre accessori utilizzabili ogni giorno e in ogni momento;
- I dipendenti possono utilizzare i gadget e aumentare il senso di appartenenza all’azienda, aumentando la loro soddisfazione personale oltre che divulgare in giro il messaggio.
Diventa quindi imperativo scegliere il tipo gadget giusto al fine che rappresenti l’azienda e che venga utilizzato. Si ricorda che senza una buona strategia di marketing non si potrà ottenere un buon risultato dai gadget: questo è un investimento di ritorno classico, da considerare e sfruttare.