La progettazione del giardino

Se stai pensando di rivoluzionare o creare da zero il tuo giardino, devi sapere che si tratta di un operazione relativamente complessa, ma con i consigli che troverai durante la lettura di questo articolo riuscirai a cavartela nel migliore dei modi.

Risulta importante riuscire a creare uno spazio verde armonico ed equilibrato, adatto a farti trascorrere momenti piacevoli in qualsiasi periodo dell’anno.

Per fare ciò è importante seguire alcuni punti fondamentali, come ad esempio la suddivisione in zone di utilizzo, il fattore climatico, l’esposizione e la scelta della vegetazione adatta.

Progettazione del giardino

In base alle tue esigenze e allo spazio a disposizione, potrai decidere di dedicare ogni angolo del giardino ad uno specifico utilizzo, come ad esempio una zona giochi dotata di scivoli ed altalene dove poter far giocare i bambini in tranquillità, una zona relax dove potrai passare svariate ore in totale tranquillità seduto comodamente su poltrone da esterno, all’ombra degli alberi o di un eventuale gazebo, magari nei pressi di un piccolo laghetto artificiale o di una fontana.

Inoltre se sei un amante della cucina, potrai tranquillamente adibire un angolo del tuo giardino a cucina esterna dotata di barbecue, dove soprattutto con l’arrivo delle belle giornate potrai stupire i tuoi amici con pietanze prelibate.

In base alle dimensioni del giardino inoltre dovrai decidere quale tipologia di vegetazione risulta essere più indicata, infatti se le dimensioni sono poco ampie, dovrai preferire alberi dalle dimensioni contenute come ad esempio gli alberi di agrumi o gli ulivi. Potrai inoltre utilizzare le piante rampicanti come edere e vite americana su tutta la recinzione in modo tale da creare una sorta di barriera naturale contro gli sguardi indiscreti.

Per maggiori approfondimenti visita il sito www.atuttogiardino.it, troverai tantissime informazioni su come progettare il tuo giardino in ogni minimo particolare.

Anche la scelta della pavimentazione risulta estremamente un fattore molto importante, dovrai decidere se creare lo spazio calpestabile utilizzando le mattonelle di terracotta, che ti garantiscono una estrema facilità di pulizia, oppure se rimanere sul rustico e creare uno spesso strato di ciottoli o ghiaia, che sicuramente rendono il tutto più campagnolo, ma più pericoloso soprattutto per i più piccoli.

Con l’arrivo della primavera, anche vasi colmi di fiori regalano piacevoli sprazzi di colore, facendo risultare il tuo giardino veramente variopinto. Valuta con attenzione dove posizionare i tuoi fiori in base alla quantità di ore di luce che il tuo giardino riesce ad ottenere.

Una volta suddiviso in zone il tuo giardino, ricordati di tener conto di quante prese elettriche e idriche hai a disposizione. Infatti dovrai innaffiare regolarmente le tue piante, per questo è comodo avere un sistema di irrigazione automatico che ti permetterà di garantire il giusto apporto di acqua alla vegetazione senza il minimo sforzo.

Per ciò che riguarda l’illuminazione dovrai avere un punto luce in ogni zona del giardino, in modo tale da evitare spiacevoli zone di buio soprattutto all’imbrunire.

In conclusione

Progettare un giardino quindi non è una cosa semplice, bisogna prestare attenzione ad una molteplice quantità di elementi come lo spazio a disposizione, la vegetazione da adottare e gli eventuali accessori da esterno.

Nonostante tutto nulla è impossibile e con la giusta dose di inventiva e fatica riuscirai sicuramente a realizzare il giardino dei tuoi sogni.