Normative Covid per i matrimoni: serve il Super Green Pass?

Diventa sempre più difficile comprendere quali siano le normative Covid per i matrimoni in una situazione di crescente preoccupazione legata al ravvivarsi dell’epidemia da Covid 19 e alla celere ripresa dei contagi. Dallo scorso 15 gennaio è stato introdotto l’obbligo del super green pass, ovvero il certificato rafforzato che spettante solo ai vaccinati o alle persone guarite dal Covid. La super certificazione verde è quindi il lascia passare per accedere a cinema, teatri, stadi e ristoranti al chiuso. Tutti luoghi blindatissimi anche in zona bianca. Le motivazioni che hanno spinto l’esecutivo ad assumere questo atteggiamento di nettezza risiedono nel tentativo dichiarato di spingere la popolazione a vaccinarsi al fine di neutralizzare l’espandersi dei contagi o quantomeno limitarne gli effetti.

SPOSARSI: SI O NO?

La domanda per le coppie che intendono convolare a nozze, e che magari hanno rimandato il giorno del “si” in attesa della normalizzazione della situazione generale, è sempre la stessa. Ci si può sposare in questo periodo? Cosa serve? La risposta alla prima domanda è, ovviamente, SI! Con le dovute accortezze. Durante la cerimonia devono essere rispettate le norme igieniche, il distanziamento e occorre avere almeno un green pass base (tampone negativo). Per il ricevimento, invece, il green pass base non serve o comunque non è sufficiente perché serve il Super green pass legato al vaccino o alla guarigione dal virus. Ovviamente, scegliere di sposarsi in questo periodo, costringe ad alcune considerazioni. Sarebbe bene optare per una festa fatta con pochi intimi, un ricevimento raffinato ma vissuto nel rispetto dei limiti imposti.

COME COMPORTARSI CON GLI INVITATI

Organizzare un matrimonio può essere particolarmente difficile e complesso, specialmente in questo periodo di grande caos. La coppia può dover essere costretta a chiedere preventivamente la conferma della partecipazione previo possesso di Super Green Pass. Una condizione scomoda ma necessaria! Se si vogliono superare i limiti imposti per la celebrazione e i festeggiamenti di un matrimonio invernale è possibile rivedere il proprio calendario per programmarlo in primavera o in estate quando, con molta probabilità, le restrizioni saranno meno forti e ci sarà maggiore possibilità di sviziarsi nell’organizzazione. La bella stagione, peraltro, offre meravigliose location, spiagge incantevoli, mari limpidi e luoghi immersi nella natura in grado di rendere unico il giorno più bello per la vita di una coppia.

LA SARDEGNA E LE LOCATION DA NON SOTTOVALUTARE

In molti, ancora, pensano che è sempre meglio sposarsi in casa propria ma un numero crescente di coppie sceglie regioni diverse da quella di provenienza optando, talvolta, per mete estere! Ibiza in Spagna, Bali in Indonesia o le spiagge tropicali e selvagge di piccoli ed incontaminati angoli di mondo come le Maldive sono destinazioni da sogno ma anche la Sardegna non è da meno. L’isola, infatti, offre la bellezza di una natura incontaminata fatta dal mare, dalla campagna e dalla naturalezza. La cultura di quei luoghi la rendono luogo ideale per organizzare una cerimonia indimenticabile ed un ricevimento di prima qualità. Stintino, Costa Rei, l’Arcipelago della Maddalena sono solo alcune delle località più scelte per festeggiare questo tipo di eventi!

RIVOLGERSI AD UN PROFESSIONISTA: LA SCELTA GIUSTA

Il matrimonio può portare uno stress eccessivo alle coppie che decidono di convolare a nozze ma soffrono la difficoltà di organizzare la cerimonia perché hanno poco tempo o non sanno da dove iniziare. Una soluzione utile e consigliata potrebbe essere quella di rivolgersi ad un professionista del settore. Il wedding o la wedding planner sono figure particolarmente apprezzate in Sardegna, ma anche in  altre regioni, e sono coloro che facilitano l’organizzazione e limitano imprevisti e contrattempi che potrebbero sorgere durante la cerimonia o il ricevimento. Nella fase iniziale possono anche aiutare a scegliere la location perfetta, l’allestimento ideale e il banchetto che meglio risponde alle esigenze e al gusto degli sposi.