Come scegliere l’antifurto wireless per la casa

Negli ultimi anni va molto di moda l’antifurto casa wireless, ovvero un sistema di allarme senza fili, che non ha la necessità di essere collegato con cavi elettrici. Considerato quanto sia importante proteggere la casa, è fondamentale prevenire in anticipo eventuali effrazioni.

Tale caratteristica permette di evitare lavori in casa, opere murarie o interventi strutturali che comporterebbero un dispendio di tempo e soldi abbastanza rilevante.

Con l’evolversi della tecnologia questo tipo di allarme ha raggiunto un elevato grado di affidabilità.

Nel sistema di antifurto wireless la comunicazione dei sensori alla centralina avviene attraverso le onde radio, ovvero un kit composto da diversi componenti da assemblare con estrema facilità.

Nei Kit antifurto fai da te trovi solitamente i seguenti elementi:

  • centralina
  • sensori
  • dispositivi di segnalazioni e/o sirena
  • accessori vari (telecomandi, sensori aggiuntivi, ect.)

componenti aggiuntivi fanno comunque la differenza. Per esempio un’esigenza molto sentita attualmente è quella di evitare i falsi allarmi provocati dal movimento degli animali domestici nell’ambiente oppure di animali che passano davanti ai sensori all’aperto.

I sensori capiscono se si tratta di una persona o no in quanto riconoscono il calore emesso dal corpo umano, dunque la possibilità di falsi allarmi è pressoché nulla. Ovviamente si deve trattare di sistemi di qualità.

Ci sono poi altri elementi legati alla sicurezza della casa che possono essere inseriti come i sensori di gas o di fumo o ancora un sistema di video sorveglianza che può essere indipendente oppure collegato alla centralina dell’antifurto wireless senza fili.

I sensori possono essere ad infrarossi o magnetici, quelli ad infrarossi possono rilevare le variazioni di temperatura, individuando così la presenza eventuale di una persona nell’ambiente; i sensori magnetici sono invece quelli che si applicano a porte e finestre ed hanno il compito di segnalare un tentativo di apertura trasmettendolo alla centralina.

Per aumentare il grado di sicurezza è bene che l’impianto abbia la funzione di supervisione, grazie ad essa tutti i componenti sono tenuti sotto controllo, viene così garantito il corretto funzionamento di tutto il sistema e viene rilevato il livello di carica delle batterie.

In questo modo si è sicuri che l’impianto funzioni correttamente. Tutti gli elementi del sistema sono alimentati con batterie a lunga durata e questo permette al sistema di funzionare anche in caso di mancanza di corrente.

Questi sistemi di antifurto sono adatti a coprire appartamenti o edifici di media grandezza. Altra cosa da considerare è che in caso di cambio d’abitazione, il sistema è facilmente smontabile e trasportabile in un nuovo ambiente.

Antifurto Casa Wireless: La Doppia Frequenza e il GSM

Uno dei migliori modelli di antifurto wireless è l’antifurto casa wireless doppia frequenza, dotato del cosiddetto dual band. In pratica le onde elettromagnetiche possono essere trasmesse tramite più tecnologie e qualora una delle due bande non dovesse funzionare può essere sostituita dall’altra. Puoi approfondire l’argomento sul sito migliorantifurtocasa.com, dove troverai tutte le informazioni necessarie per acquistare un antifurto casa senza fili.

Dunque il sistema è meno soggetto a malfunzionamenti e in caso di problema su tutte e due le frequenze scatta l’allarme.

Altra caratteristica di questo tipo di allarme casa è la possibilità di controllarlo da remoto, l’antifurto casa wireless GSM prevede un combinatore telefonico, con questo è possibile far partire chiamate telefoniche verso uno o più numeri pre-impostati nel caso suonasse l’allarme.

Inoltre in questo modo c’è la possibilità per l’installatore di gestire a distanza eventuali problematiche relative all’impianto, l’allarme può essere attivato o disattivato a distanza tramite dispositivi come tablet o smartphone.

Opinioni e Valutazioni da Fare prima di acquistare un antifurto casa

Per quanto riguarda l’antifurto wireless e opinioni di coloro che hanno adottato tale sistema si può sicuramente riscontrare una generale soddisfazione per la scelta effettuata.

Certo è che bisogna assicurarsi che il sistema acquistato rispetti tutti i protocolli stabiliti dalle normative europee e da quelle italiane, solo in questo modo si ha la garanzia di trovare nell’antifurto wireless caratteristiche importanti.

Tra queste ci sono come prima cosa la sicurezza, un buon antifurto ha elementi che comunicano tra loro e non sono soggetti a fonti di manomissione, abbiamo visto per esempio che grazie alle batterie il sistema può funzionare anche in caso di mancanza di corrente, inoltre con il wireless si evita di utilizzare la linea di casa anche questa soggetta a manomissioni.

Affidabilità, il sistema d’allarme deve poter essere sempre aggiornato perché le tecnologie evolvono in continuazione, questo farà si che il sistema duri a lungo nel tempo.

Altro aspetto importante è la convenienza, deve esserci un giusto rapporto qualità/prezzo, un antifurto troppo conveniente potrebbe nascondere una scarsa qualità.

Inoltre quando si ha intenzione di acquistare un antifurto senza fili è sempre preferibile acquistare da aziende italiane che hanno già anni di esperienza, forniscono un sistema di assistenza clienti e possano rispondere in caso di necessità, a qualsiasi problematica relativa all’impianto di allarme.

Un aiuto per orientarsi nella scelta del sistema di antifurto wireless sono i forum nei quali si possono trovare opinioni e suggerimenti sia di persone che hanno installato un determinato sistema di allarme sia di chi ha a che fare con questo per motivi di lavoro.