Come controllare al meglio la propria auto

Rabbocco-olio_800x549

Il livello dei liquidi presenti nel nostro veicolo è di fondamentale importanza per assicurarci il corretto funzionamento di tutte le componenti meccaniche che lo compongono. Tra questi liquidi, l’olio motore rappresenta uno dei più importanti perché è proprio grazie alla sua giusta quantità che si evita l’usura eccessivamente rapida di alcuni elementi e la loro anomala frizione l’uno contro l’altro. Molte info al riguardo le trovate su oliomotorediretto.it

Controllare il livello dell’olio è quindi una pratica da svolgere regolarmente per assicurarsi che il veicolo sia in ottime condizioni- Ma come controllare l’olio motore dell’auto? Ecco come fare in pochi semplici passaggi.

Il primo consiglio da dare a chi si accinge a controllare il livello di olio nella propria vettura è quello di compiere questa operazione non solo, com’è ovvio, a motore spento ma anche quando questo è completamente freddo. Evitate, quindi, di provare a controllare il livello dell’olio quando la vettura è stata appena fermata ma aspettate sempre almeno una decina di minuti. L’ideale sarebbe pianificare il controllo dell’olio quando l’auto è già ferma da tempo. L’olio freddo, infatti, si deposita sul fondo del serbatoio ed in questo modo la lettura del livello sarà maggiormente accurata.

Una volta alzato il cofano ed estratta l’apposita asticella inserita nel serbatoio, è necessario pulirla bene con un panno asciutto e successivamente reinserirla nel serbatoio, avendo cura di compiere questa procedura su una superficie piana in modo che ciò che andremo a leggere sia attendibile.

Riportando su l’asticella dell’olio motore dovremo leggere in corrispondenza di quale parola termina l’olio che si è impregnato. Se il livello di olio raggiunge la scritta “pieno” o vi è poco sotto, la situazione è assolutamente sotto controllo. Se, invece, il livello di olio sull’asticella si ferma nei pressi della scritta “aggiungere”, quindi più in basso, è assolutamente necessario rabboccare l’olio motore per evitare danni più seri al veicolo.