I nostri animali domestici

unapace-animali-domestici_692x600

Gli amici a quattro zampe

Tantissime persone oggi hanno un animale domestico in casa, si stima che in Italia siano più di 60 milioni gli animali domestici che vivono in casa, mentre in Svizzera una famiglia su due possiede un animale domestico.

Da una statistica effettuata nel 2016 è emerso che il 22,5% della popolazione italiana ha un animale da compagnia, il 9,3% due, il 4,1% tre e il 7,4% più di tre.

Di questi il 60,8% è un cane, mentre il 49,3% un gatto.

L’8% è dato poi da pesci e tartarughe , gli uccelli occupano un 5,4%, i conigli il 5,2%, i criceti 3,1% e un 2,1% è dato dagli animali esotici.

Gli animali domestici ci accompagnano da millenni, in cambio di affetto e di cibo, e noi dobbiamo avere riconoscenza e anche rispetto nei loro confronti e offrirgli tutto quello di cui hanno bisogno per vivere in modo sano e sereno nelle nostre case.

Per assicurare loro le migliori cure, vi sono sul mercato innumerevoli prodotti per animali, che spaziano dal cibo, al gioco, agli accessori per la pulizia e igiene, alle cucce, ai trasportini, alle ciotole, a guinzagli, collari e tutto quello che serve per il loro benessere.

Come scegliere un animale domestico

E’ davvero importante, prima di scegliere un animale domestico, assicurarsi che sia proprio quello giusto per noi, ovvero che le sue abitudini di vita siano compatibili con le nostre e quelle della nostra famiglia.

Ad esempio, se siete una coppia e lavorate fuori casa tutto il giorno, di certo un cane non fa per voi, dato che questi animali domestici hanno bisogno di un contatto quotidiano col padrone, di uscite almeno tre volte al giorno, e di socializzare anche con altri cani, e quindi potreste optare per un gatto, o ancora meglio per animali che non richiedano troppe cure quotidiane, come i pesci in un acquario, delle tartarughine d’acqua, o criceti.

E’ vero però che anche avere un acquario richiede una costante cura e manutenzione dell’ambiente acquatico ricreato, ed è un hobby abbastanza costoso, dato che per allestire un acquario servono molti accessori come filtri, lampade, decorazioni, sassolini per il fondo, oltre ovviamente ai pesci e al loro cibo.

Se scegliete un criceto dovete sapere che questo animaletto in natura sta sveglio tutta la notte per cacciare, quindi dovrete procurargli una ruota da inserire nella sua gabbietta, sulla quale correrà tutta la notte, e se avete il sonno leggero potrebbe essere un problema per voi.

Animali adatti ai bambini

Una famiglia con bambini potrebbe scegliere un cane, a patto che tutti i componenti della famiglia siano d’accordo e sappiano che il cane necessita di cure costanti e di passeggiate frequenti durante il giorno, e quindi bisogna sapere a quale impegno si va incontro prendendo un cane in casa.

Vi sono in ogni molte razze di cani particolarmente adatte alla convivenza con i bambini, come il labrador, il beagle, il collie, il terranova, il setter, il carlino solo per citarne alcune.

Ovviamente bisognerà insegnare ai bambini a rapportarsi con il cane nel modo corretto, e in questo modo può essere anche un incentivo per loro per diventare maggiormente responsabili, soprattutto per quel che riguarda bambini in età scolare, quindi non troppo piccoli.

In alternativa ci sono altri animali domestici adatti ai bambini, come gatti, tartarughe, criceti, cavie, conigli nani, ma bisogna sempre considerare le loro abitudini ed esigenze.

Prima di scegliere un animale quindi, è necessario essere pronti al suo arrivo per accoglierlo nel migliore dei modi, dato che non è un giocattolo ma un essere vivente con i suoi ritmi e le sue emozioni, e non si può darlo via se non ci va più bene, diventerà parte della nostra famiglia e condividerà con noi la nostra vita.