
Parliamoci chiaro: a chi non interessa poter risparmiare sulla spesa? Sono tempi difficili, la crisi c’è, ma la spesa bisogna farla lo stesso: si può davvero spendere meno?
La risposta è sì, basta avere un minimo di buonsenso e qualche accortezza.
Ecco 5 trucchi furbi da mettere in pratica fin da subito
SFRUTTA I VANTAGGI DEL DISCOUNT E DEL SUPERMERCATO
Discount o supermercato?
Entrambi.
Il consiglio è quello di fare la spesa “grossa” al discount per poi “perfezionarla” al supermercato.
Attualmente i discount offrono prodotti di qualità a prezzi di gran lunga inferiori a quelli di iper e supermercati, ma in questi ultimi la scelta è maggiore.
Se sei particolarmente affezionato ad una marca per quanto riguarda determinati prodotti (quel prosciutto, quella pasta, quel modello di collant, quel detersivo per i panni ecc.), non c’è motivo di rinunciarci, ma tutto il resto puoi comprarlo al discount.
SFRUTTA LE OFFERTE
Anche se a volte dà fastidio ritrovarsi la cassetta postale inondata da volantini, spesso vi si possono trovare offerte convenienti.
Leggile bene, ma valuta cosa sia il caso di comprare in gran quantità oppure no.
Se, ad esempio, c’è lo yogurt ad un prezzo stracciato, va bene acquistarlo, ma non più di tanto, poiché è un alimento a breve scadenza e probabilmente ti toccherebbe buttarlo in gran parte dopo qualche giorno; se in offerta, invece, ci sono carta igienica, rotoloni, detersivi, latte a lunga conservazione ecc., approfittane.
USA SCONTI E COUPON
Utilizzando coupon spesa e sconti, è possibile risparmiare in un mese anche qualche centinaio di euro.
Scaricali da internet dai siti delle varie aziende oppure da piattaforme come www.sconty.it
FAI UNA LISTA E RISPETTALA
Prendi la buona abitudine di compilare una lista della spesa man mano che ti accorgi di ciò che manca in casa.
Avrai la certezza di comprare solo ciò che ti serve realmente e, attenendoti scrupolosamente ad essa, eviterai di prendere cose di cui, in realtà, non hai bisogno (per poi accorgerti di aver speso soldi evitabili!)
PORTATI LE BUSTE!
Ti sembra poco?Sbagli!
Ogni busta costa 0,10 centesimi, che moltiplicati per tante buste al mese, diventano una piccola cifra.Che si tratti di 10, 20 o 30 euro, non credi che sia un bel gruzzoletto?
Invece di spenderli per le buste, puoi certamente comprarci qualcosa che ti è più utile o toglierti un piccolo sfizio, che sia un profumo o una pizza.
Vuoi leggere molti altri suggerimenti pratici su come risparmiare? vai alla megaguida di lifestylehack.it