Come e perché fare SEO su Google può far crescere il tuo fatturato online

Search Engine Optimization consultant touching SEO button on whiteboard

Il termine SEO (Search Engine Optimization) sta ad indicare semplicemente alcune tecniche che possono aiutare il motore di ricerca a segnalare un determinato sito, il quale può essere trovato in modo più semplice e veloce dai visitatori. Questo è un lavoro abbastanza complesso, anche perché prevede la stesura di contenuti molto lunghi, che devono adattarsi perfettamente al web. In questo processo ci sono vari tecnicismi, che sui siti hanno una grande influenza.

Come fare SEO su Google

Per avere realmente successo, è necessario che i potenziali clienti visualizzino nella prima pagina di Google gli argomenti trattati sul sito web del proprio blog. Soltanto così sarà possibile ottenere consensi e farsi conoscere. Per creare la migliore visibilità sui motori di ricerca è necessario rivolgersi ad un SEO Specialist, il quale si occuperà delle visite al sito, di incrementare la crescita dell’e-commerce o del blog, portando sempre più persone a conoscere il progetto che si vuole promuovere. Di conseguenza, più persone conoscono l’esistenza di una piattaforma web e più crescono le vendite e i guadagni. In poche parole, senza una grande pubblicità è possibile arrivare a tantissimi potenziali clienti. Naturalmente, questo è un processo lungo e delicato, ma c’è anche chi non ha tempo e la voglia di aspettare che la pagina cresca senza una reale spinta. Ed è proprio per questo che è importante prendere in considerazione le competenze in ambito SEO, in modo da migliorare il posizionamento del proprio sito web sui motori di ricerca.

La SEO potrebbe fare in modo di incrementare la crescita di una pagina, semplicemente digitando delle parole chiave precise su Google.

Quali benefici si possono ottenere grazie alla SEO e perché farlo

La SEO può occuparsi di creare degli affascinanti effetti visivi che inducono i clienti a cliccare su un determinato sito. Ma è giusto dire che gli utenti sono molto più affascinati dalla velocità del sito, dal contenuto e dall’usabilità. La SEO si occupa proprio di questo: realizzare ed unire tali impostazioni, che devono essere in linea con i bisogni degli utenti, anche quelli più nascosti. Dunque, questa tecnica è in grado di migliorare il traffico verso il proprio blog, e-commerce o piattaforma web. In questo modo sarà molto più facile per gli utenti trovare il link. I visitatori, a questo punto, dovranno essere anche ammaliati dal contenuto, per poi diventare potenziali clienti. Quest’ultimi dovranno sentire la voglia di iscriversi alla newsletter, per avere degli aggiornamenti in tempo reale della pagina, diventando a tutti gli effetti dei clienti.

Per far sì che la persona rimanga tale nel tempo, bisogna generare un sentimento di affidabilità e autorevolezza, differenziandosi così dalla stessa concorrenza. La SEO ha anche il compito di eliminare tutto ciò che di negativo passa o viene trasmesso agli utenti: ovvero tutto ciò che può danneggiare l’e-commerce o il sito web. A differenza di quelli che sono gli annunci pubblicitari, gli interventi SEO possono essere di gran lunga più economici. Ed è proprio per questo che le aziende devono far leva su questa nuova tecnica, utilizzando le risorse che offre per destinarle alla creazione di contenuti sempre più originali, unici e irripetibili, che siano in grado anche di soddisfare le esigenze dei clienti, sia nuovi che di nicchia. I siti online hanno dunque il compito di creare dei contenuti con un significato locale, in modo tale che l’e-commerce sia rintracciabile anche in base al territorio. Dunque, per tale motivo, tutti dovrebbero investire nell’esperienza SEO per apportare degli interventi di ottimizzazione del proprio sito e curare in modo dettagliato il contenuto, facendo crescere così il proprio fatturato online.

L’importanza di una consulenza SEO

Sono tanti i modi per attirare l’attenzione dei clienti, ma è giusto affermare che ormai tutti utilizzano un motore di ricerca, quindi è molto più facile raggiungere gli altri con contenuti pubblicitari nascosti. La SEO sostiene in modo attivo le strategie di marketing, che paradossalmente seguono un percorso alternativo: è proprio il cliente, in questi casi, a cercare le informazioni e dunque la pubblicità. La consulenza SEO è indicata sia per le piccole che per le medie aziende online, che magari devono aumentare la loro visibilità sui portali di ricerca per incrementare la crescita esponenziale dei clienti e dunque dei guadagni.

Articolo a cura di Gabriele Rispoli, consulente SEO specializzato in seo per adult, ecommerce e nicchie competitive come finance, trading e turismo.