Come usare al meglio lo spazio all’esterno della casa

03_800x600_800x600

Avere un giardino o un terrazzo o un qualunque tipo di spazio esterno alla propria abitazione è alle volte una vera fortuna, in quanto, se ottimizzato e valorizzato nel modo migliore, tale ambiente potrebbe essere considerato, senza alcun dubbio come un vano in più della casa. L’importante è riuscire ad organizzare in maniere ordinata lo spazio a nostra disposizione, in base all’uso che più soddisfa le nostre necessità. Per esempio potremmo decidere di sfruttare l’ambiente esterno come una sorta di ripostiglio o come una zona relax in cui è possibile rilassarsi o organizzare cenette con gli amici o ancora creare un angolo verde da coltivare o in cui piantare i fiori. In ogni caso è opportuno avere un progetto chiaro e scegliere gli accessori adeguati in modo da organizzare l’ambiente esterno in maniera pratica, funzionale e piacevole.

Come arredare lo spazio esterno: elementi d’arredo e accessori

Per arredare il giardino o a terrazza si consiglia di scegliere materiali particolari in grado di resistere agli agenti esterni, come sole, vento e pioggia, senza deteriorarsi. Il materiale che più spesso è usato a tal fine è il legno, in quanto, per tonalità e stile, bene si adegua all’arredo di un giardino o di un qualsiasi ambiente esterno. Molto importante inoltre, affinché siano sfruttati nel modo corretto gli esterni, è la scelta degli elementi di arredo che meglio si adeguano allo spazio da arredare e alle singole necessità. E’ infatti possibile scegliere tra una vastissima gamma di prodotti che possono essere tavolini, che chiudendosi occupano uno spazio ridotto, divanetti di piccole dimensioni, ombrelloni, pergole e gazebo da giardino, mobili contenitori e panche portaoggetti. Arredare un giardino, tuttavia, non significa solo acquistare un tavolo con delle sedie, è fondamenta anche seguire un certo stile e ciò avviene attraverso l’oggettistica e cioè l’uso di cuscini, tendaggi e un particolare tipo di illuminazione. Di gran moda attualmente è l’uso di oggetti fai da te, in grado di rendere più accoglienti ed originali tutti gli ambienti sia interni che esterni.

Coperture per esterni: il gazebo la scelta più facile

L’ambiente esterno, come specificato più volte, è, sia per le abitazioni private che per i locali pubblici, un luogo molto importante, che, se ben arredato e valorizzato, potrebbe essere l’elemento aggiuntivo capace di conferire un valore maggiore all’immobile. Per questo motivo sarebbe opportuno, in ogni caso, provvedere ad una adeguata e parziale copertura dell’ambiente, per permette di ripararsi dalla calura estiva. Il gazebo, in particolare rappresenta un valido supporto durante le ore serali, per proteggersi dall’umidità, e durante le ore di sole, per avere una zona ombreggiata. Ne esistono numerosi modelli, realizzati con i più diversi materiali, tuttavia in caso di giardini o terrazzi di dimensioni ridotte, si consiglia di scegliere le versioni richiudibili, in modo da poter conservare il gazebo durante la stagione invernale e in ogni altra circostanza e poter così gestire nel modo più pratico e funzionale possibile gli spazi esterni all’abitazione e utilizzare il gazebo sono nel momento in cui se ne ha la necessità.