
Gli oli essenziali sono composti aromatici volatili, ricavati dal processo di spremitura o distillazione di frutta, piante, radici, semi o fiori.
Conservano le proprietà del vegetale da cui vengono estratti e per questo risultano molto benefici per l’organismo. Vanno ad agire positivamente sia sull’emotività che sulla fisicità, ovvero riescono ad apportare un benessere psico-fisico notevole.
Stavi pensando di utilizzare degli oli essenziali per il corpo o per l’ambiente, ma non sai quale scegliere? Ne vorresti uno più versatile, per sfruttarne i vantaggi su larga scala? L’olio essenziale di lavanda possiede tantissime proprietà ed è indicato per svariati utilizzi. Ricavato dalla Lavandula augustifolia, arbusto sempreverde di facile coltivazione che genera i bellissimi fiori dal tipico colore lilla, ha un profumo delicato e gradevole, con note erbacee e floreali.
Se nell’antichità questa pianta era impiegata per curare l’igiene personale, nello specifico per purificare e lavare la pelle, oggi le sue proprietà vengono sfruttate per tanti altri scopi, anche prettamente terapeutici. Se massaggiato sulla pelle, inalato o vaporizzato, aggiunto al bagno o semplicemente usato come impacco, quest’unguento ti porterà notevoli benefici e riempirà gli ambienti domestici di un’aria pulita, fresca e profumata e li decorerà con un’atmosfera unica, all’insegna del relax.
Se vuoi avere maggiori informazioni sull’olio essenziale di lavanda e sui suoi utilizzi visita questo sito.
Olio essenziale di lavanda: i benefici al corpo e alla mente
Ecco, nello specifico, quali sono i 5 utilizzi dell’olio essenziale di lavanda e quali benefici potresti ricavarne:
- Agisce positivamente sulla pelle, regalandole un aspetto radioso. Hai delle rughe? Soffri di acne? Vorresti ridurre cicatrici e smagliature? L’olio alla lavanda è tra i rimedi naturali più indicati per queste problematiche, come confermato dal rinomato giornale “La Stampa” in questa notizia. Grazie alle sue proprietà antisettiche e antimicrobiche e al suo potere antiossidante, la lavanda combatte la comparsa di fastidiosi brufoli. Distende la pelle e la idrata prevenendo la formazione di eczemi ed effettua un’azione di riduzione sulle rughe, ma anche sulle scottature o sui segni di ferite. Per riscontrare i benefici dell’olio di lavanda sulla cute ti basterà aggiungerne qualche goccia ad un bel bagno rilassante, ne sentirai gli effetti dopo poco e non vorrai più uscire dalla vasca!
- Induce al rilassamento, aiuta a liberarsi da stress e ansia accumulati. Se non riesci a dormire o conduci uno stile di vita frenetico, tutt’altro che sereno, utilizzare l’essenza di lavanda di aiuterà sicuramente. È dotata di proprietà calmanti e stabilizzanti dell’umore e incide positivamente sugli stati mentali alterati, come la depressione, l’irrequietezza, il nervosismo o stati di agitazione. Per distendere i nervi, puoi utilizzare l’olio alla lavanda in svariati modi: diffondendo l’unguento con un diffusore, un vaporizzatore o uno spray potrai riempire l’ambiente di particelle rilassanti; per un’applicazione più diretta, puoi inserire qualche goccia di essenza nell’olio o nella crema che normalmente utilizzi per il corpo ed effettuare un lento massaggio ai piedi; se preferisci l’inalazione, puoi intingere un fazzoletto con poche gocce e respirarne l’aroma.
- Contrasta i dolori articolari e muscolari, i suoi potenti effetti rilassanti e calmanti vanno ad incidere anche sui reumatismi, sulle distorsioni, sul mal di schiena e su altre problematiche simili. Per questo scopo, è meglio massaggiare direttamente l’olio alla lavanda sulle zone interessate dal dolore: in questo modo stimolerai la microcircolazione e allenterai eventuali tensioni. Sulle zone traumatizzate invece, come per distorsioni o lesioni muscolari, ti aiuterà sicuramente applicare degli impacchi alla lavanda: ti basterà aggiungere qualche goccia di unguento a un po’ di acqua calda, immergervi un asciugamano e applicarlo sulle zone interessate.
- Allontana gli insetti e lenisce le punture. Grazie alle sue proprietà antisettiche contrasta qualsiasi tipo di infezione, anche quella provocata dal veleno di insetto. Per allontanare i fastidiosi esserini che tanto turbano le giornate estive, potrà tornarti utile aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda alle candele per ambienti: l’aroma sprigionato allontanerà gli insetti, ma al contempo riempirà la casa di un profumo gradevole!
- Aiuta il benessere del capello, contrastandone la caduta, inoltre riesce ad allontanare e uccidere i pidocchi, nel caso di un’infestazione. Per avere capelli lucenti, forti e sani, ti basterà aggiungere un po’ di essenza alla lavanda allo shampoo che utilizzi di solito, avrai dei risultati davvero soddisfacenti!