Curare l’Acne con la bava di lumaca

helix-aspersa-muller_800x481

Può la bava di lumaca combattere l’acne?

L’acne è un problema diffusissimo che si manifesta in età adolescenziale, ma ci sono molti motivi per cui diverse persone ne soffrono anche in età adulta, e i segni rimangono nel tempo nei casi più estremi. La fascia maggiormente colpita è fra i ragazzi che entrano nell’adolescenza fino alla maggiore età, con gli ormoni a farla da padrone spesso nelle ragazze.

E’ quindi vero che l’acne è il peggior nemico dei ragazzi in età adolescenziale, in una fase della vita in cui il carattere è ancora da formare, e chi soffre di sfoghi di brufoli in maniera eccessiva può avere anche problemi psicologici e sociali di diversa natura, a causa dei fastidi estetici e fisici che può dare.

L’acne è un disturbo che causa infiammazione cutanea con accumulo di grasso in eccesso all’interno dei bulbi piliferi. Questo problema può darl luogo a fenomeni batterici, che causano impurità della pelle molto visibili.

In alcuni casi specifici, dove i brufoli lasciano segni profondi, fino a modificare l’aspetto della persona colpita e dare molto prurito e irritazione.

La bava di lumaca per ristabilire il corretto equilibrio sebo cutaneo è uno dei migliori alleati della nostra pelle.

Quando si soffre di acne, le aree maggiormente colpite sono la fronte, le guance, il mento e il collo. Le infiammazioni batteriche causate dai brufoli sono difficili da debellare, e impiegano anche lungo tempo a guarire. In genere capita che a seguito di una guarigione temporanea seguano altri processi di irritazioni cutanee e ricomparsa dei brufoli sulle parti precedentemente colpite.

Questo tipo di fenomeno va a colpire più determinati soggetti, e meno altri, ed è generalmente scatenato da fattori ormonali, apparendo in fasi di crescita e di sviluppo. Ci sono dei tipi di pelle che manifestano acne a causa di problemi allergici, oppure scaturisce a seguito di cicli di farmaci, come effetto collaterale dell’assunzione prolungata. Da studi approfonditi nel tempo, anche l’alimentazione ed una scarsa idratazione sono dei fattori, e lo stress e lo scarso riposo fanno la loro parte.

Come combattere il fenomeno in maniera naturale?

Ad oggi i prodotti a base di bava di lumaca sono un valido rimedio naturale per combattere i brufoli. Sicuramente la sinergia viene anche in combinazione con uno stile di vita sano ed un’alimentazione equilibrata. L’acne è un problema difficile da debellare, e i tempi di guarigione sono lunghi e variabili da persona a persona.

E’ importante idratare bene il corpo anche dall’interno, ed effettuare una depurazione del fegato, bevendo molta acqua e facendo attività fisica.

Un valido aiuto è inoltre la disinfezione e la pulizia approfondita delle zone colpite dal fenomeno, ed ogni tipo di pelle ha il suo bisogno particolare di prodotti specifici. La detersione non deve essere effettuata con prodotti aggressivi, o contenenti particolari allergeni o parabeni di alcun tipo. Oltre alla bava di lumaca, contenuta in diversi prodotti quali creme e sieri concentrati, anche i fanghi d’argilla e le argille bianche sono un valido alleato. Acqua e sale funziona molto come astringente, dando un effetto esfoliante naturale. E sempre bene rivolgersi ad uno specialista per poter combattere il fenomeno in maniera mirata.

Tra le tante offerte disponibili sul mercato dei rimedi naturali, anche Biosnailderm è un valido rimedio naturale contro i brufoli.