Rimedi efficaci contro il dolore ai piedi

Il dolore ai piedi è un fastidio che può interessare diverse parti dello stesso, incentrandosi dunque sulle dita, sul tallone o sulla pianta e presentandosi con intensità differenti a seconda dell’individuo. Nella maggior parte dei casi si tratta di un dolore che impedisce il regolare svolgimento di attività fisiche quotidiane come il semplice camminare.

In questo articolo ci occuperemo di indicarvi i rimedi più comuni ed efficaci contro il dolore ai piedi.

Cause principali

Il dolore al piede, come accennato già poc’anzi, può interessare diverse zone e può dipendere da una serie di fattori. Esso è conosciuto anche come podalgia e per comprendere al meglio le ragioni per cui si manifesta è bene specificare innanzitutto quali sono i punti più colpiti, analizzandoli singolarmente.

Dolore al cuscinetto del piede

Il cuscinetto è un tessuto adiposo situato alla base del piede, il cui dolore può dipendere solitamente da questi fattori: artrosi, problemi alla circolazione sanguigna, danni ai nervi del piede e metatarsalgia.

Per quanto riguarda i danni ai nervi il dolore è causato da una crescita del tessuto che li circonda e può presentarsi in forma lieve inizialmente, per poi crescere di intensità ed estendersi sino alla punta del piede. È possibile risolvere questo tipo di dolore rimuovendo il neuroma o assumendo corticosteroidi.

La metatarsalgia, invece, è dovuta ad un assottigliamento del cuscinetto del piede e può essere risolta mediante l’utilizzo di apposite scarpe plantari.

Dolore alle dita

Questo tipo di dolore si focalizza su una o più dita del piede e può essere causato da artrosi cronica, trauma all’alluce, gotta, alluce valgo e dito a martello. A seconda di ognuna di queste condizioni è possibile trovare un efficace rimedio capace di contrastarla.

Dolore al tallone

Il dolore al tallone è alquanto comune e può essere dovuto a tre fattori principali:

  • spine calcaneari, ovvero una crescita sproporzionata dell’osso situato sul calcagno;
  • fascite plantare, un’infiammazione della fascia plantare che si estende dal tallone al cuscinetto;
  • borsite del tendine di Achille, un’infiammazione della borsa situata tra la cute del tallone ed il tendine di Achille.

Rimedi efficaci

Come ripetuto già più volte, non esiste un rimedio generale per la cura del mal di piede, in quanto la soluzione più efficace dipende dal punto interessato. Tuttavia vi sono dei rimedi naturali che alleviano il fastidio, permettendo dunque un regolare svolgimento delle attività quotidiane. Vediamo di seguito i principali.

Massaggio

La tecnica del massaggio è da sempre utilizzata come rimedio naturale contro una serie di disturbi e patologie, tra cui la podalgia. Il massaggio può essere effettuato sia manualmente mediante l’impiego di tecniche specifiche, sia con l’utilizzo di appositi macchinari, noti come massaggiatori elettrici.

Il sito https://massaggiatore.net è in grado di fornirvi tutte le informazioni necessarie circa l’impiego di questi strumenti su ogni parte specifica del corpo.

Pediluvio

Con questo termine si fa riferimento all’immersione del piede dolorante in acqua calda per almeno 20 min. Tuttavia è possibile anche alternare l’immersione in acqua calda a quella in acqua fredda per favorire la circolazione.

Plantari

Se il dolore al piede è causato da artrite, artrosi o alluce valgo, utilizzare un plantare o un ortesi potrebbe essere il rimedio più efficace per combattere il dolore.