Un ascensore con comandi vocali per ridurre la diffusione di batteri e virus

Si chiama Nova Elevators, la società in provincia di Bologna che per prima sul territorio italiano ha progettato e realizzato un ascensore funzionante non con la classica pulsantiera ma tramite comandi vocali. Nei fatti i vantaggi pratici e per la salute che ne derivano dall’installazione e utilizzo sono diversi. L’ascensore Vocal Suite (questo il nome dell’elevatore), infatti, non previene e combatte solo la diffusione di virus e batteri, ma si rivela una valida soluzione per tutti coloro che hanno problemi di disabilità.

Ascensore Vocal Suite: cos’è e come funziona

Vocal Suite è un ascensore dal design moderno che, diversamente da quelli convenzionali, permette agli utenti di accedere all’interno della cabina senza dover toccare i pulsanti per aprire la porta, salire o scendere ai vari livelli dell’edificio. In buona sostanza chi utilizza questo elevatore potrà contare sull’assistente vocale pre impostato, in modo non dissimile da come avviene con gli smartphone, così da comunicare in maniera semplice a quale pianerottolo si vuole arrivare.
In altre parole una volta che l’utilizzatore si troverà di fronte all’ascensore a comando vocale non dovrà, come solitamente avviene, entrare a contatto con i tasti posti all’esterno e all’interno della cabina e nemmeno utilizzare le mani. L’unica cosa da fare è dire a voce la propria destinazione.

Passare da un piano all’altro senza premere alcun bottone consente di mantenere le mani libere, ad esempio per tenere le buste della spesa oppure un passeggino. Si precisa inoltre che il sistema vocale può essere impostato non soltanto in lingua italiana, ma anche in francese, tedesco e inglese.
L’esperienza con Vocal suite è nel complesso molto intuitiva, semplice e confortevole. Tutti possono usare questo ascensore e sin dal primo utilizzo la movimentazione sarà affidabile e completamente sicura. Durante la corsa è anche possibile ascoltare un sottofondo musicale ma non solo, perché si potrà restare aggiornati sulle news, conoscere le previsioni meteo oppure riprodurre un canale radio.

Vocal suite, del resto, è frutto di un attento studio da parte degli ingegneri e tecnici altamente specializzati che collaborano da anni con Nova Elevators di Crevalcore. Mission aziendale è quella di rafforzare ogni giorno la credibilità sul mercato e quindi di proporre soluzioni efficienti, funzionali, versatili, oltre che a basso impatto ambientale. A questo riguardo nel corso delle fasi produttive di Vocal Suite sono state impiegate macchine a ridotto consumo e impianti fotovoltaici che hanno garantito la quasi totalità della copertura energetica. Tutto questo ha contribuito in maniera significativa ad assicurare il rispetto per la salute e l’ambiente.

I vantaggi pratici di un Ascensore a comando Vocale

Vocal Suite non si limita ad accrescere il comfort abitativo e l’estetica degli edifici, ma è un ascensore che riesce a migliorare la vita di tutti giorni. Bisogna per prima cosa considerare che può essere installato non solo in contesti residenziali, ma anche commerciali.

Il grande punto di forza dell’ascensore Vocal Suite di Nova Elevators è proprio il fatto di poter essere usato tenendo le mani libere, dunque senza dover pigiare alcun tasto. A prima vista questo aspetto potrebbe rappresentare una semplice innovazione tecnologica fine a se stessa, ma in realtà le implicazioni di natura pratica sono molto importanti e non tardano a farsi apprezzare.

L’assistenza vocale multilingua rende questo ascensore la soluzione ideale per coloro che hanno problemi nel deambulare, invalidi e categorie protette. Chi, invece, non è affetto da limitazioni fisiche potrà accedere nella cabina di Vocal Suite anche con le mani impegnate, ad esempio tenendo in braccio un bambino o delle borse.

I vantaggi per la salute pubblica con l’ascensore touchless

Evitare l’uso dei pulsanti per chiamare l’ascensore e attivare la movimentazione vuol dire anche eliminare drasticamente la proliferazione di virus e batteri. Vocal Suite di Nova Elevators è stato giustamente definito come l’ascensore anti contagio, considerato proprio il difficile periodo che viviamo e in cui viene richiesta la massima attenzione a causa del Covid 19.

I tasti di un normale ascensore sono toccati ogni giorno da moltissime persone che potrebbero entrare in contatto con tutti i tipi di germi, virus e batteri. Il miglior modo per proteggere la salute è sicuramente quello di lavare le mani, sempre che non si dovesse decidere di mettere da parte la pigrizia ed optare per le scale.

Grazie Vocal Suite si potrà usare l’ascensore eliminando a monte il problema del contatto fisico e diretto con i tasti: sarà l’assistente vocale ad accogliere ed accompagnare l’utente fino al piano desiderato, abbattendo in questo modo i rischi per la salute.

Facile anche l’installazione. Vocal Suite si può anche implementare su un ascensore già esistente, di qualsiasi marca e modello. La posa in opera in ogni caso richiede tempi contenuti e ciò eviterà di arrecare disservizi e spiacevoli disagi per l’utenza.